Libreriamo Network
  • Home Libreriamo
  • Chi siamo
  • L’associazione
  • Viva il libro e la lettura
  • Redazione
  • I Blog
  • Aforismi
  • Culture Help
  • Sondaggi
  • Test e quiz
  • Photogallery
  • Caro, ti scrivo
  • Pendolibro 2016
Iscriviti alla bookletter
Scarica la nostra app
Libreriamo
  • I Blog
  • Aforismi
  • Culture Help
  • Sondaggi
  • Test e quiz
  • Scriviamo
  • Recensiamo
  • Caro, ti scrivo
  • Home
  • News
  • Libri
    • Aforismi
    • Biblioteche
    • Biografie
    • Case editrici – Editori
    • Classifiche
    • Critici
    • Festival letterari
    • Librerie
    • Manuali
    • Opere
    • Poesia
    • Premi e Concorsi
    • Recensioni dei lettori
    • Scrittori
  • Arte
    • Aforismi
    • Artisti
    • Biografie
    • Classifiche
    • Critici
    • Fondazioni
    • Mostre
    • Recensioni dei lettori
  • Fotografia
    • Aforismi
    • Archivi
    • Classifiche
    • Critici
    • Fotografi
      • Biografie
    • Mostre
  • Beni culturali
    • Associazioni & Fondazioni
    • Classifiche
    • Eventi & Iniziative
    • Monumenti
    • Musei
  • Teatro
  • Scuola
    • Insegnanti
    • Alunni
    • Lingua Italiana
  • Genitori
  • Ragazzi
  • Store

Critici

Libri

Gli epigoni di Per Walöö e Maj Siöwall: il giallo nordico al femminile e le atmosfere gotiche di Cämilla Läckberg

17092012104642_sm_2690

In esclusiva per Libreriamo, il giudice scandinavista Alessandro Centonze racconta i segreti della letteratura nordica. Centonze approfondisce i segreti del giallo nordico e parla dell’autrice svedese Camilla Läckberg, in uscita questa settimana in Italia per Marsilio con il romanzo ”L’uccello del malaugurio”……

Libri
10072012112639_sm_2473

”Il Milionario” di Per Walöö e Maj Siöwall, la crisi del welfare state scandinavo e le radici del ”giallo nordico”

Un tributo al giallo nordico e ai suoi fondatori da parte del critico-giudice Alessandro Centonze. Il giudice presso il Tribunale di Catania dedica alcune brevi riflessioni al libro ”Il milionario” di Per Walöö e Maj Siöwall, recentemente pubblicato dalla Casa editrice Sellerio di Palermo nella collana ”La memoria”, e rende omaggio ai due Autori svedesi, che sono giustamente riconosciuti come gli antesignani del ”giallo nordico”……

Libri
14062012175848_sm_2376

Il libro ”E forse una condanna al silenzio” nell’analisi del giudice Alessandro Centonze

Le disfunzioni linguistiche e giudiziarie della società italiana contenute nel libro di Ettore Randazzo ”E forse una condanna al silenzio” vengono brillantemente analizzate dal giudice presso il Tribunale di Catania Alessandro Centonze. Il giudice in questa recensione invita a riflettere circa il disamore verso la cultura umanistica sul quale Randazzo pone l’accento, che determina la crisi della lingua italiana, e sulle problematicità del sistema giudiziario, caratterizzato da giudici supponenti e poco sensibili alle ragioni dell’imputato……

Page 9 of 9
« Previous 1 … 7 8 9
  • « Prima
  • «
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Aforismi

Scopri la frase o l'aforisma d'autore giusto per te

Goethe

La superstizione è la poesia della vita.


Jules Verne

Tutto ciò che qualcuno può immaginare, altri potranno trasformarlo in realtà


Ernest Hemingway

Se tu non mi ami, non importa, sono in grado di amare per tutti e due


Nelson Mandela

Il perdono libera l’anima, rimuove la paura. È per questo che il perdono è un’arma potente


I TEST DI

Mettiti alla prova, scopri la tua personalità e misura la tua passione per la cultura

VISITA LA SEZIONE

I SONDAGGI

Esprimi la tua opinione in merito ad argomenti e temi d'attualità legati al mondo della cultura

VISITA LA SEZIONE

La prima casa editrice che realizza libri in crowdsourcing

Scaricali gratuitamente qui

I BLOG

Books on air

“Povera ragazza ricca”, l’adolescenza vista da quattro ragazze

"Povera ragazza ricca", l'adolescenza vista da quattro ragazze
Oroscopo dei libri

L’oroscopo dei libri dal 23 al 29 Aprile

L'oroscopo dei libri dal 23 al 29 Aprile
Incerto mondo

Iran, stretta di costumi

Iran, stretta di costumi
Mare d'inchiostro

10 momenti della giornata da sfruttare per leggere

10 momenti della giornata da sfruttare per leggere
Kelvin 273

L’anarchia in poesia

L'anarchia in poesia

I più letti della settimana

  • Classifica libri più venduti. Al primo posto “Sara al tramonto” di Maurizio de Giovanni

  • Giornata Mondiale del Libro, le origini della festa

  • Charlotte Brontë, le frasi e gli aforismi celebri

  • Giornata mondiale del libro, gli aforismi d’autore più belli sui libri e la lettura

  • La Duse e D’Annunzio, l’amore fra la Divina e il Vate

Tag

accadde oggi aforismi AIE amazon amore anniversari anniversari letterari arte bambini cinema citazioni cultura ebook editoria film Firenze fotografia frasi harry potter Intervista Italia leggere letteratura lettura letture Libri libro Milano Mondadori mostra mostra fotografica mostre Natale Parigi pittura Poesia poesie Pordenonelegge ragazzi recensioni libri Roma scrittori scuola Teatro Torino

Alice in wonderland

Alice in wonderland

Aforismug

Aforismug
Scriviamo
Aforismiamo
Recensiamo

il Sondaggio

Caro ti scrivo
  • Home Libreriamo
  • Chi siamo
  • L’associazione
  • Viva il libro e la lettura
  • Redazione
  • Libri
  • Arte
  • Fotografia
  • Beni culturali
  • Scuola
  • Genitori
  • Ragazzi
  • Store
  • I blog
  • Aforismi
  • Culture Help
  • Sondaggi
  • Test e Quiz
  • Photogallery
  • Caro ti scrivo


Get it on Google Play

Get it on iTunes

LIBRERIAMO – La piazza digitale per chi ama i libri e la cultura.
Testata giornalistica Aut. Trib.di Milano n° 168 del 30/03/2012. Condizioni di utilizzo del sito
Per contattarci: [email protected] – ©2012 tutti i diritti riservati P.le Biancamano, 1 – 20154 – Milano (MI)
Tel: + 39 02 20404212 – P.Iva: 06286930968
Proprietà intellettuale: Libreriamo

Created with ❤ by Found! S.r.l. - WPA & Wired People Agency - Hosting by MyServerWeb
  • Home
  • News
  • Libri
    • Aforismi
    • Biblioteche
    • Biografie
    • Case editrici – Editori
    • Classifiche
    • Critici
    • Festival letterari
    • Librerie
    • Manuali
    • Opere
    • Poesia
    • Premi e Concorsi
    • Recensioni dei lettori
    • Scrittori
  • Arte
    • Aforismi
    • Artisti
    • Biografie
    • Classifiche
    • Critici
    • Fondazioni
    • Mostre
    • Recensioni dei lettori
  • Fotografia
    • Aforismi
    • Archivi
    • Classifiche
    • Critici
    • Fotografi
      • Biografie
    • Mostre
  • Beni culturali
    • Associazioni & Fondazioni
    • Classifiche
    • Eventi & Iniziative
    • Monumenti
    • Musei
  • Teatro
  • Scuola
    • Insegnanti
    • Alunni
    • Lingua Italiana
  • Genitori
  • Ragazzi
  • Store
Libreriamo Associazione Culturale utilizza cookies analitici e di profilazione propri e di terze parti per garantirti la migliore navigazione e fruizione del suo sito, per raccogliere informazioni sull’utilizzo dello stesso e per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti implicitamente all’uso dei cookies. Accetta